Bonus mobili 2025

Da:Accendi Coop Bonus mobili 2025:
Il Bonus Mobili è una detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione edilizia. Per l’anno 2025, il limite massimo di spesa detraibile è stato fissato a 5.000 euro.
Requisiti per usufruire del Bonus Mobili:
Intervento di ristrutturazione: È necessario aver effettuato interventi di recupero del patrimonio edilizio (manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo o ristrutturazione edilizia) iniziati dal 1° gennaio dell’anno precedente a quello dell’acquisto dei beni.
Destinazione dei beni: I mobili ed elettrodomestici devono essere destinati ad arredare l’immobile oggetto di ristrutturazione.
Tipologie di beni ammessi:
Mobili: Ad esempio, letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, materassi, apparecchi di illuminazione.
Grandi elettrodomestici: Frigoriferi, congelatori, lavatrici, lavasciugatrici, lavastoviglie, apparecchi per la cottura, forni a microonde, piastre riscaldanti elettriche, apparecchi elettrici di riscaldamento, radiatori elettrici, ventilatori elettrici, apparecchi per il condizionamento.
Modalità di pagamento:
Per beneficiare del bonus, le spese devono essere pagate con strumenti tracciabili, come bonifico bancario o postale, carta di credito o debito. Non sono ammessi pagamenti in contante, assegni o altri mezzi non tracciabili.
Come richiedere la detrazione:
La detrazione del 50% viene riconosciuta in dieci quote annuali di pari importo. Per ottenerla, è necessario indicare le spese sostenute nella dichiarazione dei redditi (modello 730 o modello Redditi) relativa all’anno in cui sono stati effettuati gli acquisti.
È importante conservare tutta la documentazione relativa agli acquisti e ai pagamenti effettuati, in quanto potrebbe essere richiesta in caso di controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate.